I secondi piatti comprendono un infinità di pietanze, che possono essere di carne, di pesce e di uovo. La carne, nelle sue infinite varietà è un alimento molto nutriente, che viene consumato almeno una volta ogni due giorni, e che si può preparare seguendo diverse ricette. Ma nella carne rientrano anche i salumi e gli insaccati, molto amati da noi italiani, il roastbeef e il carpaccio, consumati con succo di limone e un filo d'olio.
Il pesce contiene iodio, fosforo e calcio, e può essere tranquillamente sostituito alla carne. Suddiviso nelle categorie magro, grasso e semigrasso, il pesce è molto apprezzato e cucinato in diversi modi in cucina. A seconda del pesce, può essere impanato e fritto, cotto al forno, alla griglia, oppure anche in padella. Per quanto riguarda i crostacei, come i gamberetti solitamente vengono usato per preparare insalate di mare e consumate fredde.
Le uova, ad esempio, hanno caratteristiche che le rendono molto gradite; innanzitutto la versatilità in cucina, il valore nutritivo e il costo davvero contenuto e abbordabile. L'uovo viene largamente impiegato per la preparazione di frittate e sformati, oppure utilizzate per impanature, pastelle e salse, la più nota è la maionese
|